Avvisi parrocchiali Novembre 2024

  • Sono cominciati i Dieci Comandamenti. Tutti i martedì dalle 21.00 alle 22.00.

  • Tutti i mercoledì dalle 19.30 alle 20.30: La Casa della Parola. Incontri di formazione sulla Sacra Scrittura guidati dalla bravissima biblista prof.ssa Bruna Costacurta.

  • Durante tutto il mese di novembre tutte le ss. Messe feriali e festive saranno comunitarie per permettere al maggior numero di fedeli di celebrare le Sante Messe in suffragio dei propri cari nel mese dedicato ai defunti.

  • Giovedì 31 ottobre alle ore 20, vigilia di Ognissanti, ci sarà una Veglia di preghiera sul crescere nella santità, promossa dal Movimento pro sanctitate sul tema: Pellegrini di speranza e costruttori di pace, presieduta dal nostro vescovo di settore don Paolo Ricciardi.

  • Venerdì 1 novembre, Solennità di tutti i Santi, è festa di precetto, quindi le Sante Messe saranno come la domenica: 8 -10 – 11.30 – 19 e le prefestive di giovedì 31 ottobre saranno alle 17 e alle 19. Il 2 novembre Commemorazione dei fedeli defunti le Sante messe saranno come nei giorni feriali: 8 – 9 – 18,30. Il 2 novembre alle 18.30 vivremo una Messa speciale per aiutarci a pregare più intensamente per i nostri cari defunti preparata dal Gruppo di preghiera delle Anime del purgatorio e anime abbandonate.

  • Sabato 9 novembre subito dopo la Santa Messa delle 17 in sala rossa avremo la gioia di avere in mezzo a noi il caro Padre Giulio Albanese che terrà un incontro organizzato dal Gruppo missionario della parrocchia con l’ausilio di video e immagini che raccontano l’attualità delle missioni nel mondo.

  • Da lunedì 18 a sabato 23 novembre vivremo come ogni anno La Settimana Eucaristica. Ogni giorno in Chiesa grande ci sarà l’esposizione solenne del Santissimo Sacramento secondo gli orari di apertura e chiusura della Chiesa. Tutte le sere dalle 20 alle 21 ci saranno delle meditazioni stupende sull’Eucaristia predicate da don Valerio Volpi, C.PP.S.

  • Sabato 23 novembre alle ore 10,00. Incontro ANTITRUFFA. Evento speciale con il commissariato di polizia di via Botero, e con molta probabilità con la presenza del neo Questore di Roma nominato dal 2 ottobre dott. Roberto Masucci. Stanno aumentando vertiginosamente i furti e le truffe nelle nostre zone. Bisogna difendersi. L’incontro sarà molto concreto con esempi chiari e con esempi di denunce reali allo scopo di farci rendere conto delle modalità di raggiro e, soprattutto, come difendersi. L’incontro è per i ricchi di anni, per i figli e nipoti. È aperto a tutti. Non perdete questa importante occasione di informazione.

  • RACCOLTA CARITAS MENSILE. Infine, come ogni ultima domenica del mese, vi invitiamo con il cuore a lasciare la vostra offerta ai referenti della Caritas parrocchiale per i bisogni delle famiglie con bambini in seria difficoltà. Siate generosi, come sempre.

  • La donazione di sangue di domenica 27 ottobre ha ottenuto un ottimo risultato su 60 prenotazioni ci sono state 51 donazioni effettive. Ringrazio tutti i volontari e soprattutto la generosità di tutti i donatori.

Torna in alto